21 Feb Scadenziario febbraio 2019
VENERDI’ 1 FEBBRAIO
DICHIARAZIONE IVA 2019
Da oggi è possibile presentare la dichiarazione Iva 2019 relativa all’anno d’imposta 2018
SABATO 16 FEBBRAIO
Scadenza effettiva lunedì 18 febbraio
IVA- LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI
Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionario della riscossione con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo :6001 (versamento Iva mensile- gennaio), da parte dei contribuenti Iva mensili. Si tratta della prima IVA successiva all’obbligo di fatturazione elettronica.
RITENUTE ALLA FONTE
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (i.e.:compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione- retribuzioni di lavoro dipendente) con l’utilizzo del mod. F24.
IVA – CONTRIBUENTI TRIMESTRALI “PARTICOLARI”
Scade il termine per il versamento dell’Iva del 4°trimestre dell’anno precedente (i.e. associazioni sportive dilettantistiche e distributori di carburanti.
INPS – CONTRIBUENTI PERSONALE DIPENDENTE
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24
INPS- CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contribuenti relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizzi mod. F24.
INPS – CONTRIBUTI ARTIGIANALI E COMMERCIANTI
Pagamento della quarta rata(fissa), relativa al trimestre ottobre – novembre- dicembre dell’anno precedente, calcolata sul reddito minimale, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione, con l’utilizzo del mod. F24.
TFR -IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE
I sostituti d’imposta devono versare il saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR accantonato al 31/12 dell’anno precedente. Per il versamento viene utilizzato in F24 il codice tributo 1713. L’acconto, pari al 90%,doveva essere versato lo scorso 16 dicembre.
LUNEDI’ 18 FEBBRAIO
VERSAMENTO IVA E RITENUTE – GENNAIO
VERSAMENTO INPS FISSI E IVA 4° TRIM. 2018 (TRIM. SPECIALI)
VERSAMENTO SALDO IMPOSTA SOST. RIVALUTAZIONE TFR
MERCOLEDI’ 20 FEBBRAIO
ENASARCO
Versamento dei contributi previdenziali relativi al 4° trimestre dell’anno precedente.
LUNEDI’ 25 FEBBRAIO
INTRASTAT – MENSILI
Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili intracomunitari relativi al mese precedente.
GIOVEDI’ 28 FEBBRAIO
COMUNICAZIONE DATI FATTURA – 2° SEMESTRE 2018
COMUNICAZIONE LIPE – 4° TRIM. 2018
I soggetti passivi Iva devono inviare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario inabilitato, la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva effettuate nel quarto trimestre 2018ù
SPESOMETRO
Invio delle spesometro relativo al secondo trimestre 2018.
COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DATI 730 PRECOMPILATO
Ag. funebri/amministr. condominio
COMUNICAZIONE SPESE AL SISTEMA TESSERA SANITARIA
Spese veterinarie
ISTANZA INPS REGIME AGEVOLATO CONTRIBUTIVO (FORFETARI)
Scade il termine per richiedere il regime previdenziale agevolato occorre presentare apposita dichiarazione con modalità telematiche per chi esercita già un’attività e si è iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti.
INAIL AUTOLIQUIDAZIONE (SALDO 2018 – ACPNTO 2019
A fronte del reinvio a maggio della prima od unica rata di autoliquidazione INAIL, oggi scadono i termini per la presentazione della dichiarazione solo relativamente a lavoratori somministrati e categorie speciali.
UNI- EMENS
Scade il termine per l’invio telematico e della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.
RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO
Scade il termine per il versamento dell’imposta d registro – pari al 2% del canone annuo- relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese )in realtà per questo mese c’è qualche giorno in più perchè si calcolano 30gg …)Per il versamento si utilizza il mod. F24
COMUNICAZIONE DATI FATTURE ESTERE – ANNO 2018
Da oggi fa il suo esordio l’esterometro, cioè la comunicazione sul modello spesometro, delle fatture inviate e ricevute verso l’estero non transitate su canale telematico.