Gli studi si occupano inoltre della gestione di successioni e donazioni, poiché è importante, per chiunque intenda devolvere i propri beni, disporre del proprio patrimonio secondo le norme previste dalla legge.
La donazione è il contratto con il quale una parte arricchisce l’altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa un’obbligazione. È quindi un contratto che una volta concluso sarà di norma irrevocabile.
La successione avviene a causa di morte di un soggetto, il quale verrà sostituito da un altro soggetto in una o più situazioni giuridiche che non andranno ad estinguersi con la morte.
L’ordinamento stabilisce che una quota di eredità, la legittima, spetta di diritto ai parenti più stretti e di essa bisogna tener conto anche durante la stesura del proprio testamento. Fondamentale è anche per chi è “chiamato all’eredità” conoscerne la consistenza in termini di diritti e di oneri anche di carattere fiscale.
Grazie alla preparazione specifica in materia, i collaboratori di Petrilli supporteranno il cliente al fine di compiere le scelte più adeguate per affrontare una successione o una donazione in tutta sicurezza.